Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2019

Presentazione Divulgazione Scientifica su YouTube

https://drive.google.com/open?id=1YTqygsK7u5AGwTRKv9GiJxbrGXRW5mQy

AR per usi didattici

Al seguente link  trovate l'approfondimento che ho discusso l'ultima lezione del corso. Se avete altre curiosità in merito, sarei molto felice di leggerle nei commenti! Grazie!

Indicazioni per l'esame

Soprattutto per gli studenti di psicologia, che hanno terminato prima il corso (non tutti gli studenti erano presenti quando abbiamo ripreso l'argomento nell'ultima lezione), ecco alcune indicazioni per l'esame. L'esame consiste nella presentazione di un progetto, che può essere realizzato singolarmente o in gruppo (max 4 persone), e in alcune domande sugli argomenti del corso. Il progetto va svolto utilizzando i servizi analizzati a lezione (più ne utilizzate meglio è) e può riguardare un argomento di psicologia (evidenziando come e perché le tecnologie possono essere utili) oppure i risvolti psicologici dell'uso delle tecnologie. Per la presentazione del progetto potete utilizzare una presentazione, oppure basarvi direttamente su ciò che avete realizzato. Gli argomenti da preparare per l'orale sono quelli relativi alle presentazioni che trovate in questo stesso blog. Consiglio, specie ai non frequentanti, di aprire i link che trovate nelle presentazioni, che ...

Ultime lezioni

Nelle ultime lezioni abbiamo terminato gli argomenti e gli esempi di applicazione della realtà aumentata, abbiamo approfondito dal punto di vista didattico e di diffusione della cultura scientifica i due argomenti riguardanti l'utilizzo del blog e del video e voi avete presentato due approfondimenti. Vi prego di inserire i link alle presentazioni in un apposito post del blog. Ecco l'ultima presentazione che ho utilizzato, come punto di partenza di una discussione: