Soprattutto per gli studenti di psicologia, che hanno terminato prima il corso (non tutti gli studenti erano presenti quando abbiamo ripreso l'argomento nell'ultima lezione), ecco alcune indicazioni per l'esame. L'esame consiste nella presentazione di un progetto, che può essere realizzato singolarmente o in gruppo (max 4 persone), e in alcune domande sugli argomenti del corso. Il progetto va svolto utilizzando i servizi analizzati a lezione (più ne utilizzate meglio è) e può riguardare un argomento di psicologia (evidenziando come e perché le tecnologie possono essere utili) oppure i risvolti psicologici dell'uso delle tecnologie. Per la presentazione del progetto potete utilizzare una presentazione, oppure basarvi direttamente su ciò che avete realizzato. Gli argomenti da preparare per l'orale sono quelli relativi alle presentazioni che trovate in questo stesso blog. Consiglio, specie ai non frequentanti, di aprire i link che trovate nelle presentazioni, che ...