Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Orari approssimativi d'esame - appello 22 gennaio

Ecco gli orari approssimativi d'esame😏 Dopo il primo turno, che partirà alle 9.15, presentatevi nell'aula multimediale del museo storico con almeno mezz'ora d'anticipo. ore 9.15 Loki_08 ore 9.45 Discover Depression ore 10.45 disturbi della psiche umana ore 11.15 Behind the Screen ...

Specifiche per l'esame

A seguito di due domande ricevute da studenti per l'esame, specifico ancora cosa si debba intendere per "progetto" d'esame. Dovreste immedesimarvi in un divulgatore scientifico e preparare, servendovi delle piattaforme e dei software che abbiamo visto a lezione (ma non solo; se volete utilizzare anche un altro servizio, potete farlo), qualcosa di autoconsistente (come ad es. un blog o un video), che possa interessare e coinvolgere l'ipotetico pubblico a cui volete rivolgervi. Più software utilizzate all'interno del progetto (ritocco fotografico, costruzione di figure vettoriali o di mappe concettuali, ...) meglio è. Una presentazione in PowerPoint può esservi utile, se volete, per presentare il progetto, ma non può essere utilizzata come progetto in sé (ricordo che l'utilizzo di una presentazione come approfondimento da presentare a lezione avrebbe potuto valere per una parte dell'esame orale , non come progetto).

Appello 22 gennaio

Eccoci giunti al primo appello ed ecco le indicazioni specifiche per l'esame: - rileggete con cura le indicazioni generali nel post dedicato - entro il 18 gennaio scrivete nei commenti a questo post: il nome del gruppo il numero dei componenti il segmento di pubblico a cui vi siete rivolti i link del vostro progetto Il giorno prima dell'appello pubblicherò gli orari approssimativi d'esame, basandomi per la "scaletta" sull'ordine in cui sono stati inseriti i link. Ricordo anche che se il progetto è stato svolto in gruppo tutti i componenti devono presentarsi insieme. A presto!