Specifiche per l'esame

A seguito di due domande ricevute da studenti per l'esame, specifico ancora cosa si debba intendere per "progetto" d'esame. Dovreste immedesimarvi in un divulgatore scientifico e preparare, servendovi delle piattaforme e dei software che abbiamo visto a lezione (ma non solo; se volete utilizzare anche un altro servizio, potete farlo), qualcosa di autoconsistente (come ad es. un blog o un video), che possa interessare e coinvolgere l'ipotetico pubblico a cui volete rivolgervi. Più software utilizzate all'interno del progetto (ritocco fotografico, costruzione di figure vettoriali o di mappe concettuali, ...) meglio è.
Una presentazione in PowerPoint può esservi utile, se volete, per presentare il progetto, ma non può essere utilizzata come progetto in sé (ricordo che l'utilizzo di una presentazione come approfondimento da presentare a lezione avrebbe potuto valere per una parte dell'esame orale, non come progetto).

Commenti

Post popolari in questo blog

APPELLO 12 FEBBRAIO